BREVE STORIA DI UNA GALLINELLA

Scritto da Paolo Ravasi on . Postato in BLOGS

Breve storia di una piccola gallinella d'acqua che a pesca sul ghiaccio approfitta di un lauto pasto destinato ai più grandi ardeidi. Questa volta la fortuna ha sorriso anche a lei, in un periodo dell'anno in cui per sopravvivere occorre sfruttare ogni buona occasione che si presenta: prima un pò timorosa, poi decisamente più convinta, pranza con quel che trova inaspettatamente a disposizione. 

Se poi qualche aiuto arriva anche da ognuno di noi (basta davvero poco... anche solo qualche seme in giardino, per chi può), allora l'inverno passa in fretta...

QUEI 2 METRI CUBI SCARSI

Scritto da Paolo Ravasi on . Postato in BLOGS

Molti amici mi chiedono cosa mi spinga a rimanere per ore in un capanno, in condizioni spesso proibitive o comunque scomode; molti altri invece sanno bene quale sia il motivo che ti spinge a far diventare quei "2 metri cubi scarsi" il proprio piccolo mondo privato dal quale poterne osservare un altro, appena fuori, in tutta la sua bellezza. 

Difficilmente i primi potranno capire sino in fondo le motivazioni che mi spingono a farlo. Potrei spiegargli che in quei momenti ho l'opportunità di poter osservare con i miei occhi un mondo diverso da quello che nel quotidiano siamo abituati a guardare, oppure che lo spettacolo della natura se vissuto in prima persona è decisamente diverso da quello che si può godere da uno schermo televisivo (seppur utile anch'esso), in quanto privo di una caratteristica fondamentale, oltre a luce e suoni... gli odori. Ancora potrei spiegargli che in fondo il caldo o il freddo di questi giorni non sono altro che una parte fondamentale di tutta quell'esperienza, senza non sarebbe la stessa cosa, senza non sarebbe vissuta (il divano di casa è un'altra cosa). In verità la cosa più bella è che in quei momenti, se rimani solo in quei "2 metri cubi scarsi", impari prima di tutto a conoscere te stesso. 

Delicata e semplicemente bella

Scritto da Paolo Ravasi on . Postato in BLOGS

La "mora" ha più colori e certamente più carattere (a volte quasi invadente e un poco temeraria), la "crestata" con il suo bel ciuffo all'apparenza è più timida, ma forse è solo narcisismo, mentre quella "allegra" quando arriva fa la festa a tutte quante. A volte la bellezza alberga nella semplicità ed è proprio questa la forza della piccola e delicata Cincia bigia.

IL "WILD" VICINO A CASA

Scritto da Paolo Ravasi on . Postato in BLOGS

La fotografia naturalistica non è necessariamente "fatica e sudore"; sicuramente occorre sempre molta pazienza e un minimo di spirito di adattamento, ma può essere anche realizzata (e vissuta) attraverso strutture che garantiscono comodità e accoglienza, così da poter permettere ai visitatori di potersi godere il così detto "spettacolo della natura" in piena tranquillità, pur fotografando soggetti assolutamente WILD. 

VECCHIE ABITUDINI

Scritto da Paolo Ravasi on . Postato in BLOGS

Le vecchie abitudini sono dure a morire; ho trascorso praticamente tutto il mese di Agosto senza scattare fotografie, dedicandomi il più possibile alla mia famiglia (come è giusto che sia e con estremo piacere), maturando però con sempre maggior insistenza la voglia di tornare a trascorrere qualche ora nella tranquillità del mio capanno.

Ed eccomi quindi finalmente ancora lì, a montare l'attrezzatura al buoi e ad attendere le prime luci, sperando che qualche ibis venga a farmi visita... l'attesa è stata ripagata, divertendomi ad osservare i lavori di manutenzione dei nidi, messi a dura prova dal peso dei nuovi nati, ormai pronti ad abbandonare la sicurezza della loro dimora.